Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post

giovedì 28 dicembre 2023

Carillon ispirato a Il Fanciullo Lontano

 


Realizzato da La Gatta Carillon, questa meravigliosa opera d'ingegno è ispirata alla fiaba Il Fanciullo Lontano di Jason R. Forbus, illustrata da Pompeo Di Mambro e musicata da Cristian Maddalena con gli e-Cor Ensemble.

sabato 10 giugno 2023

C'è un tempo - There is a time

 


C'è un tempo

C'è un tempo per ridere e amare
I giorni passeranno come temporali estivi
I venti invernali seguiranno
Ma c'è amore, e dove c'è amore c'è calore
C'è un tempo per vagare
Quando il tempo è giovane come noi
E i boschi oltre sono più verdi
Il percorso è nuovo, il mondo è libero
C'è un tempo in cui le foglie cadono
I boschi ingrigiscono, i sentieri invecchiano
La neve arriverà quando le oche chiameranno
Abbiamo bisogno di un fuoco contro il freddo
Quindi vaga in primavera
E troverai il tuo amore sotto il sole estivo
Verrà il gelo e porterà il raccolto
E potrai dormire quando il giorno sarà finito

brano country della tradizione
traduzione di Jason R. Forbus

There is a time

There is a time for love and laughter 
The days will pass like summer storms 
The winter wind will follow after 
But there is love and love is warm 

There is a time for us to wander 
When time is young and so are we 
The woods are greener over yonder 
The path is new the world is free 

There is a time when leaves are fallin’ 
The woods are gray the paths are old 
The snow will come when geese are callin’ 
You need a fire against the cold 

So do your roaming in the springtime 
And you’ll find your love in the summer sun 
The frost will come and bring the harvest 
And you can sleep when day is done

sabato 18 aprile 2020

Loki ci ha messo lo zampino

Un breve video in quarantena per raccontarvi qualcosa da Vichinghi. Tra storia e leggenda


Libri, fumetti, film e una serie televisiva di grande successo hanno contribuito a portare alla ribalta gli antichi vichinghi, ‘gli uomini del nord’. Difficile, tra tanto e variegato materiale, distinguere tra finzione e realtà.Vichinghi. Tra storia e leggenda è un agile volume che, fonti alla mano, contribuisce a sfatare falsi miti e leggende su un popolo che ha plasmato – e continua a plasmare – la cultura occidentale, restituendo le sfaccettature di una società complessa quanto l’animo umano.


giovedì 25 ottobre 2018

Halloween è alle porte!

Halloween è alle porte!
Quale miglior modo per festeggiarlo, se non leggendo un libro spassoso dedicato proprio a questa festa?



LA RIVOLTA DEGLI SCHELETRI NELL'ARMADIO

Nella non proprio ridente cittadina di Wolverhampton, Inghilterra, un impresario di nuova generazione ha avuto la geniale nonché terrificante idea di creare un Parco degli Orrori. La trovata si deve a Sir Desrius – meglio noto come “Stregone” – un uomo crudele e senza scrupoli, il quale non ha esitato a imprigionare mostri e creature fatate da ogni angolo del globo pur di popolare le costose attrazioni del parco. Per anni, ormai, i mostri sono stati costretti a subirne i soprusi. Eppure, da qualche tempo, fra i mostri si comincia a parlare di ribellione: un sentimento che sfocerà in una rivoluzione che vedrà scheletri, vampiri, fantasmi e tanti altri “mostri” lottare per il riconoscimento dei propri diritti. Dedicato a chi è vittima di pregiudizi, “La Rivolta degli Scheletri nell’Armadio” è una fiaba che parla dritto al cuore di piccoli e grandi.

mercoledì 10 ottobre 2018

Book trailer La Memoria di Odino


È il terzo anno del Fimbulwinter, il lungo e gelido inverno che precede la fine dei Nove Mondi. Midgard giace addormentata sotto una spessa coltre di ghiaccio e neve. Le città degli uomini sono cadute o allo sbando, assalite da branchi di lupi famelici e predoni assetati di sangue. Dèi, troll e giganti affilano le armi e preparano gli incantesimi per l’ultima battaglia tra Ordine e Caos. Ovunque fremono gli ultimi preparativi per il Ragnarök, soltanto nel Valhalla aleggia uno strano silenzio... Non si odono canti, o cozzare di spade. Seduto sul suo antico trono, Odino dorme un lungo sonno senza risveglio, in attesa che dall’imperscrutabile oceano dei mondi faccia ritorno la sua Memoria e, con essa, la volontà di battersi affinché sui Nove Mondi torni a fiorire la vita.

Disponibile su AMAZON anche con opzione prime, a partire da appena 7,22 euro!

lunedì 9 aprile 2018

Booktrailer La Memoria di Odino




Il booktrailer del mio nuovo libro, La Memoria di Odino
Disponibile in cartaceo & ebook

Scoprite l'affascinante mondo della mitologia degli antichi vichinghi

È il terzo anno del Fimbulwinter, il lungo e gelido inverno che precede la fine dei Nove Mondi. Midgard giace addormentata sotto una spessa coltre di ghiaccio e neve. Le città degli uomini sono cadute o allo sbando, assalite da branchi di lupi famelici e predoni assetati di sangue. Dèi, troll e giganti affilano le armi e preparano gli incantesimi per l’ultima battaglia tra Ordine e Caos. Ovunque fremono gli ultimi preparativi per il Ragnarök, soltanto nel Valhalla aleggia uno strano silenzio… Non si odono canti, o cozzare di spade. Seduto sul suo antico trono, Odino dorme un lungo sonno senza risveglio, in attesa che dall’imperscrutabile oceano dei mondi faccia ritorno la sua Memoria e, con essa, la volontà di battersi affinché sui Nove Mondi torni a fiorire la vita.

lunedì 27 febbraio 2017

Cantasogni in video



Poesie scelte dal reading del 26/02/2017, tenutosi a Formia presso il Salotto Culturale Koiné

Nell’ordine:


sx. i poeti Giuseppe Napolitano e Jason R. Forbus

martedì 13 dicembre 2016

Mostra fotografica "Tesori Nascosti a Gaeta", Monastero di Santo Spirito di Zannone

di J.R. Forbus

Da piccolo mi avviavo da Via Indipendenza fin su a Monte Tortona per fare visita ai miei nonni. Era una faticaccia! Ma i soldi per il Cervone preferivo risparmiarli per un Topolino o una partita ai videogiochi.
Affacciandosi verso il mare, da Monte Tortona si vede mezzo golfo. Peccato per quelle enormi e arrugginite cisterne e per quelle altissime ciminiere che rovinano la bellezza del paesaggio. In effetti, impiegai anni per registrare la presenza, fra le mastodontiche rovine di un passato “industriale” durato poco ma che a Gaeta ha lasciato molte cicatrici, delle antiche rovine del monastero di Santo Spirito di Zannone.
Mi interessai seriamente al monastero “solo” all’età di quindici anni, avendo la faccia tosta (già allora!), di recarmi da solo in comune a chiedere informazioni su quelle misteriose e affascinanti rovine.
Di notte e di nascosto da mio fratello maggiore, usavo il suo computer per scrivere quello che sarebbe stato il mio primo racconto – Trovare il Cercare – in cui narravo la straordinaria storia del monastero e il suo attuale stato di abbandono nella maniera fantastica che contraddistingue tutto quello che scrivo. Quasi per gioco, spedii quel racconto a un concorso nazionale (il Premio Campiello Giovani), e immaginate la mia sorpresa quando scoprii di essermi classificato fra i finalisti nazionali e primo nella Regione Lazio!
A Latina, i politici e giornalisti che parteciparono alla giornata di premiazione non riuscivano a credere che a Gaeta esistesse un monastero di così vaste dimensioni e con un passato così affascinante racchiuso fra squallide cisterne di carburante, perlopiù dimesse da anni. Inconsapevolmente, mi facevo portavoce di una parte dell'illustre storia gaetana che, per negligenza e circostanze storiche sfortunate, era caduta nel dimenticatoio.
Molti anni dopo, nel 2010, grazie all’allora Assessore al Demanio Antonio Ciano, riuscii a strappare alla direzione ENI un permesso per visitare il monastero. Le foto scattate in quell’occasione sono una straordinaria testimonianza al glorioso passato della nostra città che, spero, riemergano dall’oblio per tornare a far parte del patrimonio archeologico di Gaeta.
Questo sabato 17 dicembre alle 18:30 presenteremo le fotografie in Via Indipendenza 160. Interverranno la Dott.ssa Linda Contreras, divulgatrice del patrimonio storico locale, il sottoscritto, e il Dott. Luigi Passerino, uno che di turismo culturale a Gaeta parla già da anni.
Speriamo di coinvolgere quanti più cittadini possibile, per far riscoprire e discutere insieme di questo luogo così affascinante. E, visto che sabato 17 è anche il mio compleanno, mi sembrava giusto metterci in mezzo un piccolo rinfresco. Brinderemo insieme alla bellezza e alla storia. Vi aspettiamo!














lunedì 25 luglio 2016

La Rivolta degli Scheletri nell'Armadio - booktrailer

Signori e signore, ecco a voi il fantasmagorico e fantasmadivertente booktrailer del mio libro, "La Rivolta degli Scheletri nell'Armadio"


Volete saperne di più, leggete le recensioni:


mercoledì 30 luglio 2014

Il Golfo del Libro

il Golfo del Libro
(ristoro per il cuore e per la mente)


Gaeta, Molo S. Maria
dal 27 luglio al 31 agosto


Da sempre fonte d’ispirazione per poeti illustri, questa terra e questo mare continuano ad ammaliare chi ha la fortuna di viverli, sia pure come la marea, che viene e che va.

L’iniziativa promossa dall’associazione “Ali Ribelli, arte & editoria indie” con il patrocinio del Comune di Gaeta desidera far conoscere al pubblico alcuni autori contemporanei che hanno dato lustro al territorio attraverso opere di poesia, narrativa e saggistica.

Il tutto attraverso un allestimento che rende omaggio al mare, forziere entro cui sono custoditi i ricordi, le paure e i sogni della popolazione locale.

Nutrire cuore e mente con un libro, quindi, per conoscere meglio il nostro golfo e al tempo stesso navigare verso mari sconosciuti. Dopo tutto, cos’è a renderci umani, se non l’incessante bisogno di esplorare?


         Jason R. Forbus                             Ali Ribelli, arte & editoria indie

         www.cantasogni.blogspot.it                  www.aliribelli.org





giovedì 28 febbraio 2013

Monastero di Santo Spirito di Zannone a Gaeta

La storica visita alle magnifiche rovine del monastero cistercense di Santo Spirito di Zannone a Gaeta nell'estate del 2010.
Con Jason R. Forbus e Antonio Ciano.




Finalmente disponibile il racconto Trovare il Cercare (pubblicato all'interno della raccolta Storie d'Oltredove) aggiudicatosi il premio Campiello sezione giovani nella regione Lazio nel 2003. Il racconto è fantasticamente ispirato al monastero di Santo Spirito di Zannone in Gaeta, le cui rovine sono da sempre motivo di fascino e interrogativi da parte della popolazione locale e dei molti turisti che visitano la cittadina durante l’estate. Scrivetemi per ordinare la raccolta di racconti Storie d'Oltredove.



giovedì 31 gennaio 2013

l'Arte della Ribellione / the Art of Rebellion

L'Arte della Ribellione, la I° mostra multimediale e residenza artistica internazionale svoltasi a Itri (LT), Italia dal 20 Agosto al 2 Settembre 2012 - ALI RIBELLI collettivo artistico internazionale, www.aliribelli.org

Sei un artista emergente e desideri promuovere la tua arte? Scrivici a info@aliribelli.org


The Art of Rebellion, 1st multimedia exhibition and international artists residency in Itri, Italy from August 20th to September 2nd 2012- ALI RIBELLI international artists organization - www.aliribelli.org

Are you an emerging artist looking for a way to promote your art? Contact us at info@aliribelli.org

sabato 14 gennaio 2012