Jason R. Forbus

 

www.nohra-studio.com

Jason Ray Forbus nasce per caso a Roma il 17 dicembre 1984 ma cresce a Gaeta tra spiaggia, campagne e rovine abbandonate. Cittadino italo-statunitense, la duplice identità culturale di Jason, unita a un forte amore per il viaggio, lo ha indotto sin da ragazzo a vivere, lavorare e studiare in diversi contesti internazionali.

Jason ha un diploma in grafica pubblicitaria (Liceo Artistico Statale “A. G. Bragaglia” di Cassino), una laurea triennale in Lingue e Letterature per la Comunicazione Multimediale (Università di Cassino) e un master in Globalizzazione (Università di Aberdeen, Regno Unito).

La sua esperienza professionale è disparata e annovera esperienze in ambito editoriale e comunicativo. Sin dalla giovinezza, la letteratura e la scrittura hanno giocato un ruolo importantissimo nella vita dell’autore, il cui esordio avviene già nel 2002 con il concorso letterario “Campiello Giovani” nel quale si classifica fra i primi 25 scrittori esordienti sul territorio nazionale e primo assoluto nella Regione Lazio con il racconto “Trovare il cercare”. Da allora, Jason ha scritto e pubblicato numerose opere con l’etichetta Ali Ribelli Edizioni, da lui fondata, riportate di seguito.


Bibliografia

for the English version, please scroll down

(2002/2003) Classificato fra i primi 25 giovani scrittori italiani e primo assoluto nella regione Lazio con il racconto “Trovare il cercare”, nel concorso letterario Campiello sezione giovani
(2002/2003) Classificato fra i primi cinque finalisti e vincitori a pari merito al concorso nazionale di poesia “Polispoiesis”
(2002/2003) Classificato fra i finalisti al concorso di poesia “Ai confini di Aphorism” nell’ambito dell’iniziativa “Conoscere per conoscersi”, progetto finanziato dalla Comunità Europea, effettuato in collaborazione con l’Istituto Tecnico Nautico di Gaeta, il Comune di Gaeta, Radio Spazio Blu e il sito www.ehinet.it
(2003/2004) Collaborazione giornalistica con il giornale “Il Corriere del Sud Lazio”
(2003/2004) Pubblicazione di un racconto inedito sulla rivista “Andiamo al Pub”, mensile pubblicato e distribuito in tutti i pub della regione Lazio
(2003/2004) Classificato fra i primi 25 giovani scrittori italiani e premiato con una menzione d’onore nella regione Lazio con il racconto “La svolta”, nel concorso letterario Campiello sezione giovani
(2003/2004) Classificato fra i primi cinque finalisti e vincitori a pari merito al concorso nazionale di poesia “Polispoiesis”
(2003/2004) Vincitore della I° Edizione del Premio 
“Uno di Noi” sezione giovani, tenuto dalla città di Gaeta e presieduto dall’assessore alla cultura ed ai servizi sociali Dott.ssa Maria Pia Alois
(2003/2004) Direttore del periodico letterario “Ali Ribelli”
(2005/2006) Pubblicazione del racconto 
“Fëdor ildilettante” sulla rivista letteraria “Il Filo”
(2005/2006) Collaborazione giornalistica con il “Lazio Meridionale Magazine”
(2005/2006) Pubblicazione della poesia “Primigenia” sulla rivista letteraria “Inverso”
(2005/2006/2007) Pubblicazione supplementi non ufficiali Dungeons&Dragons 3.5 sulla rivista “Anonima GDR”
(2007/2008) Pubblicazione saggio e racconto breve basati sulla Mitologia Scandinava sulla rivista dedicata al fantastico “La Grotta di Cristallo”
(2009/2010) Sotto l’egida dell’editrice indipendente “Ali Ribelli Edizioni”, Jason auto-pubblica 
“Il Blu Silente”, raccolta di poesie suddivisa in 7 stagioni. Attualmente, il libro ha venduto oltre 500 copie ed è stato presentato in numerose librerie e in occasione di eventi e festival
(2010/2011) 
“La Notte Eterna”, ambientazione gothic-fantasy basata sul gioco di ruolo true20 system (Ali Ribelli Edizioni)
(2011/2012) Fonda il collettivo artistico internazionale, successivamente divenuto casa editrice 
Ali Ribelli, di cui è il principale portavoce.
(2012) Membro della giuria del concorso nazionale di poesia “Mimesis” (Itri, provincia di Latina)
(2013/2014) 
“La Rivolta degli Scheletri nell'Armadio”, romanzo satirico illustrato (Ali Ribelli Edizioni)
(2014) Pubblica 
“Canta Sogni / Dream Teller”, raccolta di poesie plurilingue italiano e inglese
(2014) 
“Storie d'Oltredove”, raccolta di racconti (Ali Ribelli Edizioni)
(2014) Primo classificato alla terza edizione del premio nazionale “Dragut” con la poesia 
“Ho detto addio”Minturno (LT), Italia
(2016) Pubblicazione della poesia “Il Canto dei Dannati” con illustrazioni dei Theoretical Part
(2016) Primo classificato alla quinta edizione del premio nazionale “Dragut” con il racconto breve “Il Tramonto di Sebastiano”Minturno (LT), Italia
(2017) Primo classificato alla quinta edizione del premio nazionale “Dragut” con la poesia “Marica delle Fonti”Minturno (LT), Italia
(2017) Pubblicazione della poesia “Viaggio in Treno sulla rivista “Note” di Ferrovie Italiane
(2018) Selezionato tra i 10 scrittori di 
Lazio Creativo 2018
(2018) Pubblicazione fiaba “Il Fanciullo Lontano”: storia di Jason R. Forbus, illustrazioni di Pompeo Di Mambro e musica di e-Cor Ensemble in arabofranceseingleseitalianolituanospagnolosvedeseportogheseturco e ungherese
(2018) Pubblicazione del saggio e romanzo breve sulla mitologia norrena 
“La Memoria di Odino”
(2018) Pubblicazione avventura per ambientazione La Notte Eterna Dungeons&Dragons 5.0 “La Morte Strisciante”
(2018) Pubblicazione fiaba “Guido Arte e la Città Benpensante”
(2019) Pubblicazione saggio “I-KILL: passato e presente dei killer professionisti”
(2019) Pubblicazione saggio “Vichinghi. Tra storia e leggenda”
(2019) Pubblicazione saggio “Tesori Nascosti a Gaeta”
(2019) Pubblicazione filastrocca rivisitata “Piove, piove la gatta non si muove” con illustrazioni di Davide Manzi
(2020) Pubblicazione graphic novel “La Memoria di Odino: graphic novel” con illustrazioni di Martina Gianello

(2020) Pubblicazione del saggio “Vikingos. Entre la historiay la leyenda” (lingua spagnola)
(2021) Pubblicazione Quick Start Guide “La Notte Eterna 5e”
(2022) Pubblicazione fiaba “Il gatto con gli stivali” illustrato da Michela De Spagnolis
(2023) Masterclass “The Book Insider” dedicata al mondo dell'editoria digitale presso YouLab/American Corner della Biblioteca San Giorgio in Pistoia
(2023) Pubblicazione “Mes amis les monstres” (lingua francese)

(2024) Pubblicazione del saggio “Hidden Treasures in Gaeta” (lingua inglese)
(2024) Pubblicazione “My Big Halloween Party” (lingua inglese)

(2025) Pubblicazione “Puss in Boots” (lingua inglese)
  

English biography 

per la versione italiana, torna sopra

Jason Ray Forbus was born by chance in Rome on December 17, 1984, but he grew up in Gaeta, amid beaches, countryside, and abandoned ruins. As a dual citizen of both Italy and the United States, Jason's blend of cultural identities, coupled with his love for travel, ignited his lifelong journey of living, working, and studying across diverse international landscapes. 
Jason holds a high school diploma in advertising graphics from the “A. G. Bragaglia” State Art High School in Cassino. He furthered his academic pursuits by earning a bachelor's degree in Languages and Literatures for Multimedia Communication from the University of Cassino. Subsequently, he pursued his passion for global perspectives by completing a master's degree in Globalization from the University of Aberdeen in the United Kingdom. 
Throughout his professional career, Jason has navigated a diverse range of roles in the fields of publishing and communication. His fascination with literature and the art of storytelling has been a cornerstone of his life's journey. His writing was unveiled in 2002 when he participated in the prestigious “Campiello Giovani” literary competition. There, he emerged as one of the top 25 emerging writers in the nation and clinched the coveted first place in the Lazio region with his captivating short story, “Trovare il cercare”. Since that debut, Jason has penned and published a series of captivating works under the banner of Ali Ribelli Edizioni, a publishing label he founded himself.

 

Bibliography

per la versione in italiano, tornare sopra

(2002/2003) Classified among the first 25 junior Italian writer. First place winner in Lazio (Rome included) of the national literary contest “Campiello” with the short story “Trovare il cercare”
(2002/2003) Classified among the first 5 finalists and equal merit winners in the national poetry contest “Polispoiesis”
(2002/2003) Classified among the finalists in the poetry contest of “Ai confini di Aphorism”, sponsored by the European Community
(2003/2004) Freelance journalist for the regional newspaper “Il Corriere del Sud Lazio”
(2003/2004) Short story published by the regional magazine “Andiamo al Pub”
(2003/2004) Classified among the first 25 young Italian writers. First place winner in Lazio (Rome included) of the national literary contest “Campiello” with the short story “La svolta”
(2003/2004) Classified among the first 5 finalists and equal merit winners in the national poetry contest “Polispoiesis”
(2003/2004) Winner of the “1st Edition of the Prize Uno di Noi” (One of Us), sponsored by the Tirreanean city of Gaeta, as the most promising young citizen of the city of Gaeta
(2003/2005) Editor-in-chief of the local literary magazine “Ali Ribelli”
(2005/2006) “Fëdor il dilettante”, short story published on the national literary magazine “Il Filo”
(2005/2006) Freelance journalist for the regional newspaper “Il Lazio Meridionale Magazine”
(2005/2006) “Primigenia”, poem published on the national poetry magazine “Inverso”
(2005/2006/2007) Dungeons&Dragons 3.5 Edition supplements, published on the magazine “Anonima GDR”
(2011/2012) Establishes the international artists organization Ali Ribelli of which he is the main spokesperson
(2012) Member of the Jury of the national poetry contest “Mimesis” (Itri, Italy)
(2014) “Canta Sogni / Dream Teller”, Italian and English bilingual poetry collection
(2014) First classified in the III edition of the national multimedia arts contest “Dragut” with the poem “Ho detto addio” (“Farewell”) in Minturno (LT), Italy
(2016) Publication of the poem “The Final Reaping” with illustrations by Theoretical Part
(2016) First classified in the V edition of the national multimedia arts contest “Dragut” with the short story “Il Tramonto di Sebastiano” (“The Sunset of Sebastiano”) in Minturno (LT), Italy
(2017) First classified in the VI edition of the national multimedia arts contest “Dragut” with the poem “Marica delle Fonti” (“Marica”) in Minturno (LT), Italy
(2017) Publication of the poem “Train Journey” on Ferrovie Italiane magazine “Note”
(2018) Selected among the 10 writers of Lazio Creativo 2018
(2018) Publication of the essay “Contract Killing in the Information Age”
(2018) Publication of the essay on Norse mythology and short novel “The Memory of Odin”
(2018) Publication of the fairy tale “The Child Far Away” in ArabicFrenchItalianoLithuanianSpanishSwedishPortugueseTurkish and Hungarian : story by Jason R. Forbus, illustrations by Pompeo Di Mambro, music by e-Cor Ensemble
(2019) Publication of Minnet av Odenオーディンの記憶Odins MemoirenA Memoria de Odin
(2020) Publication of “Vikingos: Entre la historia y la leyenda”
(2020) Publication of ”Profesión: Sicario”
(2021) Publication of “The Memory of Odin: graphic novel”“La mémoire d’Odin Roman graphique”“Minnet av Oden serieroman”“La Memoria de Odín novela gráfica”“Pamięć Odyna-Powieść graficzna”
(2022) Publication of “Quick Start Guide for La Notte Eterna 5e”
(2023) Masterclass “The Book Insider” on digital publishing at YouLab/American Corner, San Giorgio Library in Pistoia, Italy
(2023) Publication of the youth fiction novel “Mes amis les monstres” (French), read review by Patrick Cintas

(2024) Publication of the essay “Hidden Treasures in Gaeta” (English)
(2024) Publication of the youth fiction novel “My Big Halloween Party” (English)

(2025) Publication of the fairy tale “Puss in Boots” (English)


1 commento:

  1. ... osnago andata e ritorno ... comincio’, non per caso, ma un po’ per gioco, e un po’ per sbaglio, dopo l’estate, quando riaprirono le scuole … al mare, a camogli, avevo fatto la corte alla laura, ma lei non ne voleva sapere di me, e sua sorella, la rossana, aveva fatto la corte a me, ma io non ne volevo sapere della sorellina … cosi’ la rossana recruto’ una sua compagna di classe, m., per contattarmi, al telefono … m. era impetuosa, al telefono, sempre come se sapesse quel che voleva, immaginati, era la stessa eta’ della rossana, ma era come se mi comandasse … io ero un po’ di anni piu’ vecchio, ero gia’ in bocconi, avevo una 500 blu, col nome mio intrecciato sulla portiera, di ragazze ne avevo, ma m. mi sorprese … della rossana non ne avevamo sentite piu’, e certamente non da m., che mi aveva adocchiato, figurati, gia’ solo per telefono … ci incontravamo in centro (lei abitava in centro, vicino a san babila, io in periferia, sulla circonvallazione esterna 90-91-92-93, vicino alla centrale, e mi ci metteva piu’ d’un’ora per arrivarci, col traffico, era prima di natale, ed a milano prima di natale gia’ allora non vi si girava piu’...) … m. andava a comprare i regali per amici e famiglia, e ci vedevamo cinque minuti, mi aspettava al cancello della villa di via borgogna, e quando vedeva la mia macchinina blu arrivare, lei camminava un po’ e la pigliavo su, cosicche’ la madre sua non ci vedesse … baci, niente, nemmeno un abbraccio, nemmeno tenerci la mano … m. era eccezionale, come una stella al di la’ dell’orizzonte, non ve ne erano di uguali, ed e’ come se lei lo sapesse, aveva il viso coi punti della scarlattina, e i denti se li lasciava come crescevano, non per lo show, ma per essenzialita’, tutto in lei era sempre essenziale, unico, e quindi eccezionale … forse fu proprio quella paura della propria eccezionalita’ che poi le fece fare una vita normale-banale, con marito e un po\' di figli, come una mucca all’alpeggio in una placida-patetica scemissima-scena del segantini … venne la primavera, mi invito’ alla villa coi pavoni, e fu come se qualcosa si ruppe, non per la villa, o per i pavoni, ma le dissi che se trovo un quadrifoglio nel parco mi dai un bacio ...? ... non rispose, trovai un quadrifoglio, incredibile, e’ come se me lo fossi portato da fuori per turlupinarla, ma in verita’ era vero, lo trovai li’ li’, all'ultima curva nel basso del parco dove si gira per tornare in su, ma di bacio niente … settimane dopo sua madre, che gia’ sapeva tutto, che ci vedevamo, ecc., fece la scena di prendere il ricevitore mentre parlavo con m. … e cosi’ sua madre poi parlo’ con mia madre, e sai come vanno quelle cose … smettemmo di parlarci e di vederci … anni dopo la cercai, viveva in un attico sulla circonvallazione interna, io viaggiavo, lei viaggiava, si parlo’ un po’ di viaggi, niente … un po’ di anni dopo mi scrisse -- una letterina coi cuoricini -- e mi disse che si era sposata e che aveva avuto un figlio … era finita, per lei, per me, per noi … le scrissi un po’ di anni dopo per dirle che “... e quando tutto il tempo sara’ passato, mi accorgero’ di aver amato la m. di gioco-lucar piu’ di ogni altra ...” (‘gioco-lucar’ lei l’aveva scritto su di un foglietto per ricordarsi di comprare il regalo ad un cugino, 'luca-r.', per natale ...) … beh, osnago-malibu, solo-andata …

    RispondiElimina